Chef Jorge Vallejo
00.00 €
Un antipasto con carattere della costa. Questa tostada di granturco è coperta di un misto di granchio, alga di mare, rafano, limone e coriandolo, complimentata con maionese di peperoncino habanero e cipolla abbrustolita.
Nome generico che è usato per riferirsi a qualsiasi peperoncino fresco giallo oppure verde giallastro. Si trova nelle differenti regioni del paese e può variare in forma, dimensioni, sapore, grado di piccantezza e uso. Il peperoncino manzano e quello habanero occupano un posto speciale in questa categoria e il loro sapore e piccantezza distintivi sono molto apprezzati (entrambi sono singolarmente piccanti). Il peperoncino manzano proviene dal Sud del Messico, intanto che quello habanero proviene dal Caraibi, nella penisola del Yucatan. Entrambi sono conosciuti come peperoncini güeros (letteralmente, biondi) nello Stato del Sonora, nel Nord, e sono la base della famosissima salsa güera che accompagna pesci e frutti di mare tipici della zona del Mare di Cortés, nome con cui si conosce il golfo della California. Ci sono moltissime spiagge vergini attorno al Golfo della California.
Il suo nome proviene dal nahuatl tomatl e si usa per riferirsi al frutto di diverse piante del genere Physalis. Il frutto a forma di palloncino, verde o giallastro, oppure porpora quando matura ed è avvolto dal calice, che cresce fino a formare un guscio non commestibile. È essenziale nella nostra cucina quotidiana, per aggiungere un certo accento alle salse fresche o cotte. Era essenziale nell’economia e nell’alimentazione degli Aztechi e dei Maya. È d’origine americana ed è molto usato nel centro e nel Sud del Messico. Nella valle di Tehuacán, si sono trovati i primi reperti archeologici che confermano la sua domesticazione 5,000 anni fa.Originalmente preispanica, la città di Tehuacán si trova accanto alla Riserva della Biosfera Tehuacán-Cuicatlán ed è famosa per le sue sorgenti d’acqua minerale.
Tortillas di gran turco croccanti, fritte oppure abbrustolite in forno. Possono mangiarsi da sole o con altri alimenti aggiunti sopra la tortilla. In genere gli si aggiungono fagioli, qualche piatto con carne, lattuga, formaggio, avocado, panna e salsa piccante. Sono anche un classico accompagnatore del pozole, un brodo molto ristorante. Le tostadas sono molto comuni in diversi Stati del Centro e del Sud della Paese. Nella regione della Huasteca, che comprende gli Stati del Hidalgo, Querétaro, San Luis Potosí, Puebla, Veracruz e Tamaulipas, si conosce come tochón.Un campione della cultura popolare della regione è il huapango o son huasteco, un genere ibrido di musica e ballo che combina chitarra quinta, violino, canto e zapateado (un tipo di danza) e può godersi sia nei festival sia in celebrazioni di famiglia o comunitarie.