Edgar
Núñez
Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas
Javier
Plascencia
Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas
Roberto
Solís
Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas
Jair
Téllez
Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas
Jorge
Vallejo
Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas
Ha ottenuto diplomi su Viticoltura e Distillati, e si è anche laureato come Maestro Culinario a Maîtres Cuisiners de France (Maestri Cuochi della Francia). Ha fatto pratiche a el Bulli, in Spagna, Noma, nella Danimarca e anche nei diversi locali di Paul Bocuse, in Francia. Inoltre, ha lavorato con Olivier Lombard, a L’Olivier. È membro della Académie Culinaire de France e uno dei conduttori del programma televisivo Hombres en la Cocina (Uomini in Cucina). Oggi è Chef Esecutivo e comproprietario del ristorante Sud777, considerato dalle pubblicazioni specializzate come uno dei migliori a Città del Messico. La sua sofisticazione nel uso degli ingredienti nazionali, così come il sincretismo dei suoi piatti, eleganti e pieni di colore e sapore, l’hanno fatto vincere il premio Distinción Bohemia, nel 2012.
Nato e cresciuto a Tijuana, in un ambiente di famiglia segnato dall'ambito dei ristoranti. Plascencia adopera la sua esperienza biculturale della vita sulla frontiera per promuovere, sviluppare e presentare il potenziale gastronomico della Bassa California in Messico e negli Stati Uniti. Nel 2011, ha aperto Misión 19, diverso dal fatto che usa nei suoi piatti gli ingredienti presenti nell’area che lo chef considera il suo territorio: da Los Angeles fino a San Quintín. Questa cucina, definita con gli aggettivi sostentabile, organica, artigianale e Bassa California-mediterranea, l’ha portato a diventare membro del ChefDance, sezione gastronomica del Festival Sundance di Cinema. Nel 2012 ha fondato il Baja Culinary Fest, che l’ha fatto vincere il Premio a la Diversificación del Producto Turístico Mexicano (Premio alla Diversificazione del Prodotto Turistico Messicano).
È fondatore di Nectar Food & Wine, il primo ristorante d’alta cucina nella città di Mérida, nel 2003. Due anni dopo, allo scopo d’arricchire la sua proposta culinaria, ha fatto un viaggio in Inghilterra, dove ha lavorato a Fat Duck ed ha imparato tecniche di gastronomia molecolare. Nel estate del 2006, ha viaggiato in Danimarca ed è stato nel riconosciuto ristorante Norma. Lì ha sperimentato la New Scandinavian Kitchen Cuisine accanto al chef René Redzepi. È stato invitato a partecipare in festival e congressi di grande importanza, come il Festival Sabor a San Miguel de Allende, la III Edizione di Madrid Fusión México e il Cancún-Riviera Maya Wine and Food Festival.
Ha studiato al French Culinary Institute, a New York, ed ha collaborato a Daniel, a New York, a La Folie e a Gordon’s House of Fine Eats, a San Francisco e all’albergo Four Seasons, in Messico. Ha trovato nella Valle di Guadalupe il posto ideale per svolgere il suo sogno di avere il proprio ristorante, Laja, dove fa omaggio alla cucina della Bassa California. Abita a Città del Messico, dove promuove la cucina della Bassa California attraverso il ristorante Merotoro.
Dopo avere studiato al Centro Culinario Ambrosía, ha iniziato un lungo periplo per mare come chef sulle crociere Princess. Al rientro nel Messico, si è unito allo staff del ristorante Pujol, dopodiché è stato Chef Corporativo del Gruppo Habita. Nel 2010 è stato invitato a diventare Chef Esecutivo all'Albergo St. Regis, Città del Messico. Il suo lavoro è stato lodato in pubblicazioni nazionali e internazionali, come Guía, Chilango, El Universal, Luxury & Travel, fra altre. Vallejo ha incominciato una nuova tappa nel 2012, accanto a sua moglie Alejandra Flores, con chi ha aperto il ristorante Quintonil a Città del Messico. Un anno dopo la sua inaugurazione, Quintonil si è consolidato come una delle offerte gastronomiche più solide e promettenti del paese.