Chef Alfredo Villanueva
00.00 €
La semplicità è il miglior attributo di tutto potere. Un taco di porchetta, accompagnato da fagioli e cavolo fermentato in tortilla di grano. Il segreto? Cenere di seme d’avocado.
Seme appartenente alle leguminose, d’origine americana, che in Mesoamerica fu domesticato circa 7,000 anni fa. I fagioli neri sono molto piccoli e si caratterizzano per il colore e la lucidità della sua buccia. È molto popolare negli Stati del Golfo del Messico, e nel Sud e Sudest del paese, dove è consumato schiacciato e fritto, oppure intero, in brodo. Si coltiva in parecchie regioni del paese e si spedisce negli Stati che ne hanno una forte preferenza. Il Sud e il Sudest del Messico corrispondono alla cultura maya, così detta per designare sia la civiltà che ve si sviluppò nel periodo Classico, sia il gruppo etnico che oggi vive nella regione peninsulare del Yucatan. Del passato restano grandi città come Chichén Itzá, e anche Cobá, i cui osservatori di stelle danno evidenza della grandezza di questo popolo d'astronomi.